ARIETE NANO SIAMESE
Il pelo di superficie può essere bruno paglierino o bruno-blu, e forma una velatura sul fondo crema, che schiarisce man mano che si scende verso i fianchi; spalle e cosce sono più scure, contrariamente a petto, addome e bacino, che sono invece più chiari. (Fonte Anci)
NARCISO
Il nostro riproduttore iscritto al registro anagrafico della specie cunicola, ottime dimensioni e presentazione.
- 
                                                    
TIPO E FORMA DEL CORPO
 - 
                                                    
PESO (Kg. 1,60)
 - 
                                                    
PELLICCIA
 - 
                                                    
TESTA E ORECCHIE
 - 
                                                    
SOVRACOLORE E LUCENTEZZA
 - 
                                                    
SOTTOCOLORE
 - 
                                                    
PRESENTAZIONE
 
CALLIOPE
La fattrice siamese della Fattoria, iscritta al registro anagrafico della specie cunicola.
- 
                                                    
TIPO E FORMA DEL CORPO
 - 
                                                    
PESO (Kg. 1,75)
 - 
                                                    
PELLICCIA
 - 
                                                    
TESTA E ORECCHIE
 - 
                                                    
SOVRACOLORE E LUCENTEZZA
 - 
                                                    
SOTTOCOLORE
 - 
                                                    
PRESENTAZIONE